top of page
sfondo masone.jpg

 Concorso Rigenerazione urbana area Ex Cerusa Masone (GE)

Location: Masone (GE)

Year: 2023-2024

​

L’obiettivo de la proposta progettuale si fonda sul criterio della “ricucitura urbana”, rafforzando le  relazioni con il territorio e rispondendo alle contemporanee sfide urbane, al fine di dotare i cittadini di un grande spazio pubblico moderno, che rappresenti il nucleo della parte ottocentesca di Masone.

La proposta progettuale si inserisce nel contesto territoriale tenendo un approccio di sostenibilità paesaggistica, ambientale e sociale, e si articola in tre grandi macro aree:

 

1. l’area dove sorgerà la nuova piazza ovvero Via Vittorio Veneto,

2. le area di via Piave dove sarà prevista la continuazione dell’Lungofiume

3. l’area dell’ex Cerusa e del nuovo centro civico.

Il progetto a livello territoriale, si propone di rinforzare i panorami e le viste dati dalla posizione privilegiata del sito, ridefinendo i rapporti visivi e percettivi con il paesaggio circostante, con particolare attenzione alle nuovi visuali che danno sul Torrente Stura e sul borgo antico di Masone.

​

La soluzione progettuale proposta per la riqualificazione dell’area dell’Ex Cerusa, che  articola nei diversi ambiti, ha l’ambizione di trasformare il piccolo paese di Masone, in un polo attrattivo attraverso delle operazioni di ‘ricucitura urbana’, dotando la comunità di spazi ecologici,versatili e funzionali che possano essere fruiti ogni giorno dell’anno. Tutti i materiali definiti nella proposta, rispettano i CAM e sono altamente sostenibili e rinnovabili.

 

Rispetto la fattibilità economica dell’ intervento, le operazioni stimate sono sostenibili dall’amministrazione, tuttavia, nulla vieta di suddividere il progetto in fasi funzionali, partendo dalla realizzazione del parco e del tratto finale del lungofiume, per poi avviare una seconda fase con la ridefinizione di via Vittorio Emanuele (‘Piazza nuova’) e concludere con una terza fase con la realizzazione del centro civico.

​

© 2035 by ShureArchitects. Powered and secured by Wix

bottom of page